ReMidaBologna: riciclo, educazione e divertimento
Oggi DireFareAggregare vuole parlarvi di ReMida, partner con il quale collabora attivamente per l’esecuzione di atelier rivolte ai bambini.
Molti di voi lo conoscono e lo frequentano assiduamente, ma, per chi invece “se lo fosse perso” con questo articolo ci proponiamo di lasciare qualche info utile per incuriosirvi e portarvi a visitarlo!
ReMida raccoglie al suo interno i materiali ricavati dalle rimanenze e dagli scarti della produzione industriale e artigianale, dando così nuova vita e valore agli errori di produzione, attraverso nuovi utilizzi e funzioni.
Offre percorsi di formazione per operatori socio-educativi e insegnanti, effettua numerosi workshop in collaborazione con artisti, stilisti, eco designer.
Ma soprattutto, per ciò che interessa i genitori, svolge attività didattiche, per le scuole di ogni ordine e grado ed ha anche un servizio ludoteca.
ReMida Bologna_ Terre d’Acqua non è solo uno spazio nel quale chi entra trova materiale di scarto, un semplice luogo annesso ai servizi già esistenti nel territorio, è un ambiente dove ritrovare stimoli, suggerimenti, sensazioni, curiosità, divertimento, emozioni, incontri plurimi.
E’ un luogo dove il cittadino e la famiglia possono avvicinarsi all’etica della sostenibilità che valorizza i prodotti non perfetti e gli oggetti che non hanno più un valore economico, ma che sono ricchi di potenzialità creative.
ReMida Bologna_Terre d’Acqua fa parte di un network internazionale, una rete che ad oggi si compone di 17 centri, ispirati alla stessa filosofia portatrice della cultura del riuso creativo dei materiali di recupero. Gli altri centri sono tutti citati qui
Se vuoi saperne di più su contatti e orari puoi andare a questo link
Qui invece la pagina facebook!